Ortodonzia

COSA È L’ORTODONZIA?

L’Ortodonzia è una specializzazione dell’Odontoiatria che si occupa di rimettere ordine nella bocca: allineare i denti storti e posizionarli correttamente rispetto all’osso su cui sono inseriti, ma anche aiutare lo sviluppo e la crescita corretta delle ossa della bocca (mandibola e mascella) in modo che le arcate chiudano correttamente.

Questo servirà a svolgere al meglio le funzioni che competono al cavo orale, come ad esempio la masticazione, la deglutizione, la fonazione. Quando queste funzioni non vengono svolte correttamente possiamo trovarci in un ambito patologico che si chiama malocclusione.

Quindi l’ortodonzia è quella disciplina medica che cura le malocclusioni. Denti storti o affollati, possono anche causare carie e malattie gengivali che progredendo possono portare alla perdita dei denti stessi.

Nel corso del tempo, la malocclusione può portare anche problematiche posturali con mal di testa cronici. Un trattamento ortodontico permette di avere denti sani, ben allineati e facili da pulire contribuendo così a un migliore stato di salute di tutto il corpo.

Un sorriso ben curato fa bene anche all’autostima e la sua bellezza contribuisce a un maggiore successo personale!

Qual’è l’età giusta per programmare la prima visita ortodontica?

Secondo l’Associazione Americana degli Ortodontisti l’età giusta per recarsi alla prima visita è tra i 4 e i 7 anni.

Il contatto precoce con lo Specialista in Ortodonzia consente al bambino di vivere l’incontro con serenità perchè privo del criterio dell’urgenza terapeutica.

I problemi ortodontici intercettati precocemente permettono maggiori scelte terapeutiche, tuttavia non si deve pensare che dopo i 7 anni sia troppo tardi.

DENTISTA O SPECIALISTA IN ORTODONZIA?

Lo specialista in Ortodonzia è il dentista o il medico-dentista che ha conseguito, oltre la laurea, la specializzazione in ortodonzia.

Devi sapere infatti che tutti gli specialisti in Ortodonzia sono dentisti ma solo il 5% dei dentisti sono specialisti in Ortodonzia.

Nel nostro studio operano il Dott. Antonio Ficara e il Dott. Paolo Ficara, entrambi specialisti in Ortodonzia.

A QUANTI ANNI SI PUÒ FARE ORTODONZIA?

Non esiste un’età specifica per cominciare una terapia ortodontica. La differenza tra i bambini e gli adulti è che i primi hanno ancora margini di crescita e i secondi no.

La crescita residua di un bambino rende il trattamento ortodontico più favorevole perchè è ancora possibile orientare nella giusta direzione lo sviluppo delle ossa.

Mentre un adulto ha completato il suo sviluppo scheletrico e quindi avrà meno chance di cura rispetto ad un bambino.

Rimane il fatto che, se consideriamo solamente i denti storti, questi possono essere raddrizzati con percentuali di successo simili tra bambino, adolescente ed adulto.

QUALE TIPO DI APPARECCHIO ORTODONTICO?

Esistono moltissime tipologie di apparecchio: mobili, fissi, estetici.

La scelta del tipo di apparecchio da utilizzare deve dipendere principalmente dalla corretta diagnosi e dalla corretta impostazione del piano di trattamento, che è specifico per ciascun paziente.

Nel nostro studio utilizziamo tutte le tipologie di apparecchiature, da quelli mobili soprattutto per i piccoli pazienti, alle apparecchiature fisse tradizionali ma di ultima generazione (i brackets), oltre alle apparecchiature fisse ma estetiche nei settori frontali e gli allenatori trasparenti.

L’apparecchio è quindi solo uno strumento nelle mani dello specialista per raggiungere il miglior risultato possibile per i nostri pazienti.

Prenota adesso
un controllo

Compila il modulo o contattaci telefonicamente per fissare un appuntamento.